Come trovare la tua motivazione: la guida definitiva per smuovere la tua vita
Hai mai sentito di avere potenziale, ma non riesci a trovare la spinta giusta per agire? Non sei solo. La mancanza di motivazione è uno dei problemi più comuni nel mondo moderno, ma la buona notizia è che esistono strategie efficaci per riaccendere il fuoco dentro di te. In questa guida scoprirai come trovare la tua motivazione in modo pratico, sostenibile e soprattutto autentico.
Cos’è davvero la motivazione?
La motivazione non è magia, e non è nemmeno una dote innata. È una combinazione di:
-
Emozioni
-
Obiettivi chiari
-
Ambiente favorevole
-
Abitudini efficaci
1. Parti dal perché
Tutti vogliono cambiare qualcosa, ma pochi sanno perché lo vogliono davvero.
Chiediti:
Perché voglio cambiare lavoro?
Perché voglio rimettermi in forma?
Perché voglio scrivere quel libro, fare quel viaggio, aprire quel progetto?
Dietro ogni obiettivo c’è un’emozione che conta davvero. Scoprila e scrivila. Questo sarà il tuo carburante personale.
2. Imposta micro-obiettivi (e festeggiali)
La motivazione crolla quando guardi solo la cima della montagna. Spezza l’obiettivo in micro-step settimanali o giornalieri.
Esempio:
✅ Invece di “Devo correre 10 km”, inizia con “Esco a camminare 10 minuti”.
✅ Invece di “Devo cambiare vita”, inizia con “Smetto di scrollare 30 minuti prima di dormire”.
Ogni passo conta. Ogni passo crea slancio.
3. Circondati di stimoli potenzianti
La motivazione è contagiosa. Frequenta persone che:
-
Ti ispirano
-
Ti ascoltano senza giudicare
-
Ti sfidano a migliorare
Crea un “ecosistema motivazionale”:
Podcast ispiranti
Libri che scuotono l’anima
Profili social positivi
♂️ Allenati con un partner motivato
4. Allenati a vincere anche nei giorni no
La motivazione non è sempre presente. Ma la disciplina motivazionale sì.
Ecco una regola d’oro: “Nei giorni in cui non hai voglia, fallo in forma ridotta. Ma fallo.”
Anche solo 5 minuti di azione mantengono viva l’identità che vuoi costruire.
Checklist pratica per ritrovare la tua motivazione
✅ Scrivi il tuo perché
✅ Definisci un micro-obiettivo settimanale
✅ Ascolta un podcast ispirante ogni mattina
✅ Frequenta almeno una persona motivata a settimana
✅ Crea una routine motivazionale (anche 15 minuti al giorno)
✅ Premia ogni progresso, anche piccolo
Conclusione: La motivazione non si trova. Si costruisce. Ogni giorno.
Non aspettare il momento perfetto. Inizia piccolo, ma inizia oggi.
La motivazione non arriva guardando video su YouTube o leggendo citazioni (anche se aiutano), ma agendo anche quando non ne hai voglia.
Ricorda: non devi essere motivato per iniziare. Ma iniziare ti renderà motivato.
Mario Furlan è stato eletto “miglior life coach italiano” dall’Associazione Italiana Coach.